Dom Perignon P2 Brut 1998
P2 è la nuova etichetta dei vini Dom Perignon's Oenotheque. È il loro Champagne di fascia alta, un vino di qualità. I P2 hanno subito un invecchiamento delle fecce molto più lungo rispetto ai loro equivalenti vintage, il che si traduce in ulteriore freschezza e complessità.
P2 è lo stenografia della 'seconda pienezza', che riflette la filosofia di casa che lo Champagne vive tre diverse ma altrettanto meravigliose fasi di invecchiamento, catturate in tre diverse uscite di Dom Perignon: i vini d'annata "normali", affinati sulle fecce per 7-8 anni prima della sboccatura; i vini P2 che vedono 12-14 anni sulle fecce; infine i vini P3, ancora più rari, che subiscono un invecchiamento sulle fecce per oltre 20 anni.
Ricapitoliamo: questo è uno Champagne che Dom Perignon ha designato premio - quindi è più raro. Non lo troverete facilmente.
Al naso: Dopo un breve periodo di respirazione, il vino ha un profumo intenso, pieno e radioso, con note di caprifoglio, frutti di colore arancio, mandorle tostate e accenni di sensazioni di iodio.
Al palato: la masticabilità cremosa che caratterizza l'annata si incanala in una direzione tagliente ma avvolgente, con un'ondata di persistenza aromatica.
Il finale - affumicato, pungente e pieno di energia - offre equilibrio e armonia.
Annata: 1998
Temperatura di servizio: 6 - 8°C
Gradazione alcolica: 12,5%.
P2 è lo stenografia della 'seconda pienezza', che riflette la filosofia di casa che lo Champagne vive tre diverse ma altrettanto meravigliose fasi di invecchiamento, catturate in tre diverse uscite di Dom Perignon: i vini d'annata "normali", affinati sulle fecce per 7-8 anni prima della sboccatura; i vini P2 che vedono 12-14 anni sulle fecce; infine i vini P3, ancora più rari, che subiscono un invecchiamento sulle fecce per oltre 20 anni.
Ricapitoliamo: questo è uno Champagne che Dom Perignon ha designato premio - quindi è più raro. Non lo troverete facilmente.
Al naso: Dopo un breve periodo di respirazione, il vino ha un profumo intenso, pieno e radioso, con note di caprifoglio, frutti di colore arancio, mandorle tostate e accenni di sensazioni di iodio.
Al palato: la masticabilità cremosa che caratterizza l'annata si incanala in una direzione tagliente ma avvolgente, con un'ondata di persistenza aromatica.
Il finale - affumicato, pungente e pieno di energia - offre equilibrio e armonia.
Annata: 1998
Temperatura di servizio: 6 - 8°C
Gradazione alcolica: 12,5%.
Provenienza: | Francia Champagne |
Tipologia: | cuveè |
Dosaggio: | brut |
Grandezza: | Imperial |
Peso di consegna: | 0,75 Kg |
Peso dell'articolo: | 0,75 Kg |
Contenuto: | 750 ml |
Uvaggio: | Chardonnay 50%, Pinot Noir 50% |
Abbinamento: | Aperitivo |
Avvertenza allergie: | contiene SOLFITI |
Indirizzo produttore: | 20, Avenue de Champagne, 51200 Épernay, France |